Ultimi Articoli

Come i cibi ultra-processati riprogrammano il cervello e scatenano il bisogno di abbuffarsi

Come i cibi ultra-processati riprogrammano il cervello e scatenano il bisogno di abbuffarsi

22 Ottobre 2025

Mangiare patatine fritte, merendine confezionate o bevande zuccherate potrebbe non...

Il ruolo cruciale della durezza tissutale nel controllo della secrezione cellulare

Il ruolo cruciale della durezza tissutale nel controllo della secrezione cellulare

20 Ottobre 2025

Il CNR ha guidato uno studio internazionale che ha rivelato...

Fotocatalisi Sostenibile: Nuovi Farmaci con la Forza Selettiva della Luce

Fotocatalisi Sostenibile: Nuovi Farmaci con la Forza Selettiva della Luce

18 Ottobre 2025

Pubblicato su «Nature Chemistry» lo studio coordinato dal Dipartimento di...

Oltre Hiroshima: la lunga eredità dei test nucleari nel mondo

Oltre Hiroshima: la lunga eredità dei test nucleari nel mondo

17 Ottobre 2025

Oltre il fungo atomico: una storia che inizia nel 1945...

Il business della sabbia: il tesoro invisibile che sta modellando il nostro futuro

Il business della sabbia: il tesoro invisibile che sta modellando il nostro futuro

17 Ottobre 2025

Comprata, venduta e consumata ogni secondo, la sabbia è diventata...

Scoperta acqua pesante in un disco protoplanetario: una svolta per comprendere l’origine dell’acqua nel Sistema solare

Scoperta acqua pesante in un disco protoplanetario: una svolta per comprendere l’origine dell’acqua nel Sistema solare

16 Ottobre 2025

Un team internazionale di ricercatori, guidato dall’Università Statale di Milano,...

The dark side of space farming: when food becomes a silent threat

The dark side of space farming: when food becomes a silent threat

16 Ottobre 2025

The dream of colonizing space or other planets clashes with...

Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa

Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa

16 Ottobre 2025

Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti...

Ottobre 2025
Mercoledì, 22 Ottobre 2008 00:00

Evoluzione umana

Evoluzione

 

 

Evoluzione umana - Spina (www.spinacomix.it)



Spina (www.spinacomix.it)
Pubblicato in Vignette
Mercoledì, 22 Ottobre 2008 00:00

Genital Stretching and AIDS/HIV in Africa

Padua Working Group on Female Genital Mutilations .University of Padua

Genital Stretching (GS) is an expansive genital modification improperly classified by WHO inside the Female Genital Mutilation (FGM) forms (4th type)1. Ritual GS2 is a traditional practice of the Central-Eastern and Southern African populations settled on the migration ways of the ancient Khoisanid populations3, who possessed labia minora elongation as an hereditary trait.

Pubblicato in Scienceonline
Mercoledì, 22 Ottobre 2008 00:00

Genital Stretching and AIDS/HIV in Africa

Padua Working Group on Female Genital Mutilations .University of Padua

Genital Stretching (GS) is an expansive genital modification improperly classified by WHO inside the Female Genital Mutilation (FGM) forms (4th type)1. Ritual GS2 is a traditional practice of the Central-Eastern and Southern African populations settled on the migration ways of the ancient Khoisanid populations3, who possessed labia minora elongation as an hereditary trait.

Pubblicato in Venereologia

UNESCO and the Education Minister of Iraq yesterday launched the Iraqi Educational TV Channel, IRAQI EDU. The channel is a response to the difficult security conditions in the country that keep many children away from school, and will provide support to students through distance learning.

Pubblicato in Scienceonline

A symposium on Freedom of Expression: Development, Democracy and Dialogue will be held at UNESCO Headquarters on 29 October as part of celebrations of the 60th anniversary of the Universal Declaration of Human Rights whose 19th article enshrines freedom of expression as a fundamental, inalienable human right.

Pubblicato in Scienceonline

A specialised training course for the Maghreb media on the climate change will take place from 13 to 17 October 2008 in Rabat, Morocco. This session is being organized by UNESCO, ISESCO, the French Embassy in Morocco and the Moroccan Ministry of Energy, Mines, Water and Environment in the framework of the Arab Environment Day celebrated every year on 14 October.

Pubblicato in Scienceonline

WHO calls for urgent scaling up of services for mental disorders

9 October/Geneva: More than 75% of people suffering from mental disorders in the developing world receive no treatment or care. A new WHO programme launched today, on World Mental Health Day 2008 highlights the huge treatment gap for a number of mental, neurological and substance use disorders. Across Africa for example, nine out of ten people suffering from epilepsy go untreated, unable to access simple and inexpensive anticonvulsant drugs which cost less than US$5 a year per person.

Pubblicato in Scienceonline

A new series of online training on FOSS in Arabic and French starts today and inscriptions are open for registration. It has been set up by UNESCO’s Office in Rabat in cooperation with ISESCO, the association Tanmia.ma and the Moroccan Department of Post, Telecommunications and New Technologies.

The online courses will cover the functionalities of the following software: Mozilla Sunbird, Miranda IM, 7-Zip, Coolplayer, Clamwin and Sumatra PDF. The course materials were developed by Tanmia.ma, in cooperation with volunteers from the Ecole nationale supérieure d’informatique et d’analyse des systèmes (Morocco).

Pubblicato in Scienceonline

La teoria economica standard.

La teoria classica dell’economia presuppone che i mercati siano in equilibrio poiché la domanda uguaglia sempre l’offerta (1). Secondo questa visione, i movimenti dei prezzi nei mercati sono dovuti a reazioni ad eventi esterni (news) che inducono una modifica di queste forze. Ad esempio, se arrivasse una buona notizia su una certa azienda, si genererebbe un aumento della domanda per i titoli dell’impresa con conseguente aumento del prezzo del titolo in questione. In questa prospettiva, una variazione molto forte del prezzo deve essere conseguenza di cause altrettanto forti. Ci si aspetta in altre parole un rapporto diretto di causa-effetto tra un dato evento e la sua influenza sul prezzo. Questa visione tradizionale dell’economia come situazione d’equilibrio sta però entrando in crisi e si sta profilando una nuova prospettiva in cui i mercati, in certe situazioni, si possono evolvere spontaneamente verso una situazione intrinsecamente instabile. In questo caso, l’evento scatenante diventa irrilevante, mentre il punto chiave è l’identificazione degli elementi d’instablità intrinseca.

Pubblicato in Tecnologia

Parma ospita la più ampia ed organica mostra che mai sia stata dedicata al grande artista rinascimentale Antonio Allegri, detto il Correggio dal suo luogo di nascita,
Il Comune, la Provincia, la Soprintendenza, l’Università, la Diocesi e il Monastero di San Giovanni Evangelista, con il sostegno della Fondazione Cariparma, hanno agito sinergicamente per dare vita ad una mostra importante che si avvale di un prestigioso comitato scientifico composto da eminenti studiosi del pittore e del periodo preso in esame, Lucia Fornari Schianchi, che è anche la curatrice della mostra, Arturo Carlo Quintavalle, Bruno Adorni, Marzio Dall’Acqua, D.E. Ekserdjian, Mario Di Giampaolo, Eugenio Riccomini, Sylvia Ferino, Andrea G. de Marchi, David A.Brown.

Pubblicato in Arte

Medicina

Come i cibi ultra-processati riprogrammano il cervello e scatenano il bisogno di abbuffarsi

Come i cibi ultra-processati riprogrammano il cervello e scatenano il bisogno di abbuffarsi

22 Ottobre 2025

Mangiare patatine fritte, merendine confezionate o bevande zuccherate potrebbe non...

Paleontologia

Nei Panni di Lei: L'Avatar Femminile che Insegna agli Uomini l'Impatto delle Molestie Verbali

Nei Panni di Lei: L'Avatar Femminile che Insegna agli Uomini l'Impatto delle Molestie Verbali

16 Ottobre 2025

Indossando i panni di un avatar femminile in realtà virtuale, un gruppo di giovani...

Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

17 Settembre 2025

Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Astronomia e Spazio

Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa

Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa

16 Ottobre 2025

Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti si...

Scienze Naturali e Ambiente

Sapienza: Sviluppata una nuova metodologia per identificare l'origine degli "inquinanti eterni" (PFAS)

Sapienza: Sviluppata una nuova metodologia per identificare l'origine degli "inquinanti eterni" (PFAS)

14 Ottobre 2025

Un team di ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra della...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery