Ultimi Articoli

Come i cibi ultra-processati riprogrammano il cervello e scatenano il bisogno di abbuffarsi

Come i cibi ultra-processati riprogrammano il cervello e scatenano il bisogno di abbuffarsi

22 Ottobre 2025

Mangiare patatine fritte, merendine confezionate o bevande zuccherate potrebbe non...

Il ruolo cruciale della durezza tissutale nel controllo della secrezione cellulare

Il ruolo cruciale della durezza tissutale nel controllo della secrezione cellulare

20 Ottobre 2025

Il CNR ha guidato uno studio internazionale che ha rivelato...

Fotocatalisi Sostenibile: Nuovi Farmaci con la Forza Selettiva della Luce

Fotocatalisi Sostenibile: Nuovi Farmaci con la Forza Selettiva della Luce

18 Ottobre 2025

Pubblicato su «Nature Chemistry» lo studio coordinato dal Dipartimento di...

Oltre Hiroshima: la lunga eredità dei test nucleari nel mondo

Oltre Hiroshima: la lunga eredità dei test nucleari nel mondo

17 Ottobre 2025

Oltre il fungo atomico: una storia che inizia nel 1945...

Il business della sabbia: il tesoro invisibile che sta modellando il nostro futuro

Il business della sabbia: il tesoro invisibile che sta modellando il nostro futuro

17 Ottobre 2025

Comprata, venduta e consumata ogni secondo, la sabbia è diventata...

Scoperta acqua pesante in un disco protoplanetario: una svolta per comprendere l’origine dell’acqua nel Sistema solare

Scoperta acqua pesante in un disco protoplanetario: una svolta per comprendere l’origine dell’acqua nel Sistema solare

16 Ottobre 2025

Un team internazionale di ricercatori, guidato dall’Università Statale di Milano,...

The dark side of space farming: when food becomes a silent threat

The dark side of space farming: when food becomes a silent threat

16 Ottobre 2025

The dream of colonizing space or other planets clashes with...

Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa

Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa

16 Ottobre 2025

Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti...

Ottobre 2025
Mercoledì, 18 Febbraio 2009 00:00

Musicolor

Arte figurativa e musica, due ingegnosità vicine, vicinissime, entrambe in grado di suscitare emozioni ed aprire la mente, doni preziosi e segni inequivocabili della fantasia e della genialità dell’uomo, nonché portatrici di messaggi universali ed immortali. La storia ci racconta di quanto queste due arti siano legate: per esempio il pittore Kandinskij fu molto amico dei musicisti Musorgskij, Skrjabin e Schonberg (che fu anche pittore per circa vent’anni). Kandinskij stesso studiò musica (pianoforte e violoncello), parlò e scrisse molto sull’argomento, e nei suoi scritti espresse sempre i concetti di armonia, lotta e tensione e della loro corrispondenza fra colori e suoni, tanto che affermò: “La nostra armonia è formata da una lotta dei toni, dall'equilibrio perduto, dal venir meno dei principi, da inattesi rulli di tamburo, da grandi interrogativi, da aspirazioni apparentemente incoerenti, catene e legami spezzati, contrasti e contraddizioni”.

Pubblicato in Arte
Mercoledì, 18 Febbraio 2009 00:00

Darwin didascalico

Il Palazzo delle Esposizioni di Roma celebra i 200 anni dalla nascita di Charles Darwin, i centocinquanta dalla pubblicazione della sua opera sull’evoluzione della specie. Lo fa con una esposizione che ripropone, con i dovuti aggiornamenti, tra cui il rapporto di Darwin con l’Italia e i suoi scienziati che appoggiarono le intuizioni del celebre scienziato inglese, un’esposizione già proposta negli Stati Uniti, al Museo di Storia Naturale di New York.

Pubblicato in Eventi

Promuovere la ricerca in Italia per attrarre investimenti dall’estero, soprattutto nel settore della tecnologia avanzata: questo, in sintesi, l’obiettivo dell’accordo siglato ieri mattina a Roma tra Luciano Maiani, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche e Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia, l’Agenzia nazionale del governo per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.

Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 18 Febbraio 2009 00:00

Madre Terra….. senza parole

Il National Geographic in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Ha avuto inizio il 7 febbraio e si concluderà il 29 marzo la mostra fotografica promossa ed organizzata dalla rivista National Geographic. Giunta alla sua seconda edizione, la mostra intitolata evocativamente “Madre Terra”, non rispetta le aspettative di quanti, in questo percorso circolare e quindi non esaustivo, non riesce a intravedervi un’idea di fondo rispetto al pianeta, alla sua tutela e salvaguardia, ma legge, forse interpretando correttamente le intenzioni degli organizzatori, la diversità del pianeta e la sua bellezza.

Pubblicato in Eventi

Si è svolto a Genova, nei giorni 11 e 12 dicembre 2008, il convegno nazionale organizzato dall'Associazione italiana medici per l'ambiente (International Society of Doctors for the Environment - Italia) sul tema "Inquinamento delle catene alimentari e salute globale".
Nei due giorni di studio sono state presentate relazioni e comunicazioni che hanno focalizzato l'attenzione sulle problematiche sanitarie derivanti dall'inquinamento delle catene alimentari, dai cambiamenti climatici, dai sistemi di mobilità ancora incentrati sul trasporto su strada e su quello aereo, su scelte economiche sempre più aggressive nei confronti dell'ambiente e quindi sempre più dannose per la salute.

Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 18 Febbraio 2009 00:00

Educazione

Educazione

Passepartout

Pubblicato in Vignette
Mercoledì, 18 Febbraio 2009 00:00

Rifacimenti

Rifacimenti

 

Passepartout

Pubblicato in Vignette

On 5 February 2009, the Moroccan National Observatory on Children’s Rights (ONDE), the UNESCO Office in Rabat and Microsoft Morocco will launch their guide on the role of parents in the digital era. The launch will take place during the event organized by the three partners under the Presidency of her Royal Highness Princess Lalla Meryem, at Golden Tulip Farah, in Rabat, Morocco, with the aim to sensitise parents and teachers on the importance of child cyber-protection.

Pubblicato in Scienceonline
Mercoledì, 04 Febbraio 2009 00:00

New hope in Liberia pest outbreak?

4 February 2009, Rome – Findings made during a field verification and evaluation visit by an international team of scientists led by experts from FAO and the Government of Liberia suggest that the potential threats of current and future outbreaks in the ongoing Liberian caterpillar plague could be contained more easily than previously thought.

Pubblicato in Scienceonline

In recent decades, the rapid growth of road transport in the European Region, while supporting economic development and integration, has harmed health and the environment through congestion, road traffic crashes, air and noise pollution, and contributing to sedentary lifestyles and emissions of greenhouse gases. The health and environmental consequences of transport affect most of the population, not just transport users.

Growing concern and commitment to strengthening the integration of environment and health issues into transport policies in European countries led to the establishment of a series of policy frameworks to help them pursue more sustainable and healthy transport. In 2002, these converged in the Transport, Health and Environment Pan-European Programme (THE PEP), jointly managed by the WHO Regional Office for Europe and the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE).

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Come i cibi ultra-processati riprogrammano il cervello e scatenano il bisogno di abbuffarsi

Come i cibi ultra-processati riprogrammano il cervello e scatenano il bisogno di abbuffarsi

22 Ottobre 2025

Mangiare patatine fritte, merendine confezionate o bevande zuccherate potrebbe non...

Paleontologia

Nei Panni di Lei: L'Avatar Femminile che Insegna agli Uomini l'Impatto delle Molestie Verbali

Nei Panni di Lei: L'Avatar Femminile che Insegna agli Uomini l'Impatto delle Molestie Verbali

16 Ottobre 2025

Indossando i panni di un avatar femminile in realtà virtuale, un gruppo di giovani...

Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

17 Settembre 2025

Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Astronomia e Spazio

Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa

Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa

16 Ottobre 2025

Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti si...

Scienze Naturali e Ambiente

Sapienza: Sviluppata una nuova metodologia per identificare l'origine degli "inquinanti eterni" (PFAS)

Sapienza: Sviluppata una nuova metodologia per identificare l'origine degli "inquinanti eterni" (PFAS)

14 Ottobre 2025

Un team di ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra della...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery