UNESCO’s IFAP ends e-government project in Latin American World Heritage cities
The ‘Electronic Government Model for World Heritage Cities’ project, launched by UNESCO’s Information for All Programme (IFAP) in 2006 and financed by the Government of Spain through its Ministry of Public Administration, was officially closed in Quito on 24 November.
During the ceremony chaired by Quito’s Mayor, Mr Paco Moncayo, representatives of the three participating cities, Cartagena de Indias (Colombia), Cusco (Peru) and Quito (Ecuador), shared the experiences derived from the project and evaluated its results.
The project succeeded in sensitizing local governments and citizens on the benefits of e-government services as well as in promoting the use of ICT to foster transparency and accountability, while encouraging citizens’ participation in decision-making processes at the municipal government level. The right to access information was the underlying principle in each of its different components.
Medicina

Fagoterapia: la soluzione "su misura" contro l'antibioticoresistenza
Nel mondo della medicina, la minaccia della resistenza agli antibiotici...
Paleontologia

Dall'eroe perfetto all'eroe imperfetto: perché il cinema ci racconta di giovani imbranati e bruttarelli, senza risparmiare neanche Batman
Che fine ha fatto l'eroe senza macchia e senza paura? Se un tempo i...

L'obsolescenza programmata, dal Cartello...
L'obsolescenza programmata non è un'invenzione moderna, ma una...
Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi
Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Archeologia 2.0: l'IA...
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici...
Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo
Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente

La Micorimediazione come strategia di biorisanamento: principi, meccanismi e applicazioni per la bonifica di suoli contaminati da metalli pesanti
1. IntroduzioneL'inquinamento dei suoli da parte di metalli pesanti (MP), quali...

Come si trasformano le...
L’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione ‘Alessandro Faedo’...