How do temperature extremes influence the distribution of species?

As the planet gets hotter, animal and plant species around the world will be faced with new, potentially unpredictable living conditions, which could alter ecosystems in unprecedented ways. A new study from McGill University researchers, in collaboration with researchers in Spain, Mexico, Portugal, Denmark, Australia, South Africa and other universities in Canada, investigates the importance of temperature in determining where animal species are currently found to better understand how a warming climate might impact where they might live in the future.
To find out, the researchers tested the role of temperature as a factor that could limit a species’ potential habitat range. They compared the temperatures and areas where 460 cold-blooded animal species currently live to the temperatures and areas where they could live based on their tolerance to temperatures.
Medicina
Mutilazioni genitali femminili (MGF): oltre 88.500 donne coinvolte in Italia, mentre la pratica diminuisce tra le giovani a livello globale
Giovedì 23 ottobre 2025, sono state presentate a Milano, presso...
Mini-cervelli cresciuti con gomma...
Migliaia di mini-cervelli umani coltivati in laboratorio usando...
Come i cibi ultra-processati...
Mangiare patatine fritte, merendine confezionate o bevande zuccherate...
Paleontologia
Elvira Notari, Oltre il Silenzio: la prima ad utilizzare la cinematografia per denunciare la violenza contro le donne
"Grazie al lavoro instancabile di Valerio Ciriaci e del suo staff, la figura di...
Geografia e Storia
Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi
Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...
Archeologia 2.0: l'IA...
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici...
Astronomia e Spazio
Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa
Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti si...
Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente
Amiamo l'inquinamento e odiamo alberi e sottobosco? Il conto amaro che paga l'aria di Roma
Roma, città celebre per il suo verde secolare e il maestoso...
Allerta Climatica: I Mammiferi...
Una ricerca, coordinata da scienziati dell'Università Sapienza di...
Riscaldamento globale: Il "Condizionatore"...
Quanto tempo resisteranno i ghiacciai all'aumento delle temperature...







