Ultimi Articoli

Fagoterapia: la soluzione "su misura" contro l'antibioticoresistenza

Fagoterapia: la soluzione "su misura" contro l'antibioticoresistenza

18 Settembre 2025

Nel mondo della medicina, la minaccia della resistenza agli antibiotici...

Excellence and Widening in Horizon Europe 2028-34: the uncertainties of the negotiation

Excellence and Widening in Horizon Europe 2028-34: the uncertainties of the negotiation

18 Settembre 2025

Just a few months after the European Commission's proposal for...

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

17 Settembre 2025

Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è...

La rivoluzione del DNA ambientale: la scienza da "scena del crimine"

16 Settembre 2025

Nella biologia della conservazione, il monitoraggio delle specie animali è...

Nuova luce sulla SMA: identificati fattori genetici rari che guidano diagnosi e terapie

Nuova luce sulla SMA: identificati fattori genetici rari che guidano diagnosi e terapie

16 Settembre 2025

Uno studio rivoluzionario condotto dal "Centro Dino Ferrari" dell'Università degli...

Chlamydia: L'epidemia silenziosa e il suo inatteso alleato, il microbiota

Chlamydia: L'epidemia silenziosa e il suo inatteso alleato, il microbiota

16 Settembre 2025

La Chlamydia trachomatis (CT) è un batterio intracellulare che causa...

Nuova speranza contro il glioblastoma: un anticorpo rallenta il tumore e riduce le crisi epilettiche

Nuova speranza contro il glioblastoma: un anticorpo rallenta il tumore e riduce le crisi epilettiche

15 Settembre 2025

Un team di ricerca internazionale, guidato dall'Università di Padova e...

Giovedì, 18 Settembre 2025

 Nel mondo della medicina, la minaccia della resistenza agli antibiotici si sta facendo sempre più concreta. I batteri, con la loro incredibile capacità di adattamento, stanno rendendo inefficaci molti dei nostri farmaci più potenti. Questo problema è così grave che, in alcuni casi, le infezioni comuni sono tornate a essere una minaccia mortale.

Quali sono le cause del problema?
L'antibiotico-resistenza è un fenomeno complesso, ma le sue cause principali possono essere ricondotte a due fattori chiave:
L'evoluzione naturale. I batteri si moltiplicano molto velocemente e, come tutti gli organismi, sono soggetti a mutazioni genetiche. Alcune di queste mutazioni possono conferire a un batterio una maggiore capacità di sopravvivere in presenza di un antibiotico. Quando somministriamo un antibiotico, i batteri sensibili vengono uccisi, ma quelli resistenti (anche se all'inizio sono molto pochi) sopravvivono, si moltiplicano e tramandano la resistenza attraverso i loro geni di. È un processo di selezione naturale accelerato.

Pubblicato in Medicina

 

Just a few months after the European Commission's proposal for the next Multiannual Financial Framework, which includes the 10th Framework Programme (FP10) for research and innovation, signs of potentially significant changes are emerging, as highlighted by Florin Zubașcu in a recent article published by ScienceBusiness. The amendments by the Council of Europe raise doubts about the future of two fundamental pillars of Horizon Europe: the Widening programme and the criterion of scientific excellence.

The issue is particularly sensitive because key decisions could be made not by research-specialized diplomats, but by an "ad hoc working party" composed of representatives from finance ministries. This deviation from the usual process, which involves the "working party on research," raises concerns among experts.

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Fagoterapia: la soluzione "su misura" contro l'antibioticoresistenza

Fagoterapia: la soluzione "su misura" contro l'antibioticoresistenza

18 Settembre 2025

Nel mondo della medicina, la minaccia della resistenza agli antibiotici...

Paleontologia

Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

17 Settembre 2025

Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

29 Luglio 2025

Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Scienze Naturali e Ambiente

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery